Anni di produzione e generazioni
Volkswagen Caddy IV è la quarta generazione del popolare furgone compatto e station wagon, prodotta dal 2020 a oggi. È basato sulla piattaforma MQB, utilizzata anche su modelli come Golf VIII e Tiguan II. Questa generazione ha sostituito il Caddy III (2003–2020), migliorando notevolmente le caratteristiche tecniche, il design e la funzionalità.
Modificazioni e carrozzerie
Il Caddy IV è disponibile in diverse versioni:
- Caddy Cargo – versione commerciale con carrozzeria rinforzata, rivestimento interno in plastica e dotazione essenziale per uso lavorativo.
- Caddy Life – station wagon a 5 posti con abitacolo confortevole, migliore insonorizzazione e sistema multimediale.
- Caddy California – versione camper con tetto apribile, mini-cucina e altri accessori per viaggi (annunciata nel 2021).
Sono disponibili due passi: corto (~4,5 m) e lungo (~4,85 m).
Design e caratteristiche costruttive
La quarta generazione del Caddy presenta un design moderno, in linea con i nuovi modelli Volkswagen. Le principali novità includono:
- Nuovi gruppi ottici – fari a LED e luci posteriori strette.
- Miglioramento aerodinamico – coefficiente di resistenza ridotto a 0,30 per una maggiore efficienza.
- Piattaforma modulare MQB – consente l’utilizzo di propulsioni ibride ed elettriche.
Marcatura plastica dei paraurti: >PP+EPDM+PE-TD10<
Come rimuovere il paraurti anteriore
- Aprire il cofano.
- Rimuovere la leva di sblocco del cofano (tirare verso l’alto).
- Svitate le quattro viti che fissano la parte superiore del paraurti anteriore.
- Sotto la vettura, svitare le nove viti (avvitate dal basso verso l’alto) che fissano la parte inferiore.
- Sterzare le ruote a seconda del lato da smontare.
- Negli archi delle ruote, svitare due viti per lato che fissano i parafanghi (parte anteriore) e una vite (avvitata dal basso) che fissa gli angoli ai passaruota.
- Sbloccare i lati dalle clip nei passaruota (tirare verso di sé).
- Con l’aiuto di un assistente, rimuovere il paraurti tirandolo in avanti (fare attenzione ai cavi).
- Sul lato sinistro, scollegare i connettori dell’impianto elettrico.
Come rimuovere il paraurti posteriore
- Aprire il portellone del bagagliaio.
- Nell’apertura del bagagliaio, svitare le due viti che fissano la parte superiore del paraurti posteriore.
- Sotto la vettura, svitare le viti e rimuovere i ganci (inseriti dal basso) che fissano la parte inferiore.
- Negli archi delle ruote, svitare quattro viti per lato che fissano i parafanghi (parte posteriore) e i lati del paraurti.
- Sbloccare le clip nei passaruota (tirare i lati verso di sé).
- Sbloccare le clip sotto i fari posteriori.
- Con un assistente, rimuovere il paraurti tirandolo all’indietro (attenzione ai cavi).
- Scollegare i connettori dell’impianto elettrico.
Caratteristiche tecniche
I motori del Caddy IV rispettano lo standard Euro 6d:
- Benzina TSI (1.0 TSI 110 CV, 1.5 TSI 130 e 150 CV) – con turbocompressore e sistema di disattivazione cilindri.
- Diesel TDI (2.0 TDI 75, 102 e 122 CV) – con sistema AdBlue per ridurre le emissioni.
- Ibrido eHybrid (ibrido plug-in 1.4 TSI + motore elettrico, autonomia elettrica fino a 50 km).
Cambio:
- Manuale a 6 marce;
- Robotizzato DSG a 7 marce.
Trazione anteriore (non è disponibile la 4Motion).
Dotazione e tecnologie
Il Caddy IV include sistemi moderni come:
- Quadro strumenti digitale (fino a 10 pollici);
- Sistema multimediale con schermo touch (8–10 pollici), Apple CarPlay e Android Auto;
- Cruise control adattivo;
- Riconoscimento segnaletica stradale;
- Riscaldamento parabrezza e sedili.
Curiosità
- Prima versione ibrida – il Caddy IV è il primo della gamma a offrire un ibrido plug-in (PHEV).
- Versione elettrica – nel 2024 è atteso il Caddy e-Life sulla piattaforma MEB (simile a ID. Buzz).
- Versione sportiva – nel 2021 è stata presentata la versione R-Line con design aggressivo e sospensioni sportive.
- Allestimento premium – nelle versioni top sono disponibili rivestimenti in pelle e tetto panoramico.
- Capacità di carico – nella versione Cargo raggiunge 800 kg, con un volume di carico di 3,7 m³ (passo lungo).
Conclusione
Il Volkswagen Caddy IV rappresenta un’evoluzione del furgone compatto, diventato più tecnologico, economico e confortevole. Grazie alla piattaforma aggiornata, alle versioni ibride e al design curato, rimane uno dei leader del suo segmento.